top of page

34 vittorie: Baracca e gli immortali della Prima Guerra Mondiale

  • Immagine del redattore: Stefano Sansoni
    Stefano Sansoni
  • 17 lug
  • Tempo di lettura: 1 min

Se c'è un dato che può apparire strano agli occhi di chi legge è questo. Trentaquattro vittorie. Così l'asso dell'Aeronautica Francesco Baracca scrisse il suo nome tra le leggende della prima guerra mondiale. Una guerra di trincea (come quelle di adesso) che l'Italia vinse, trainata da un'epopea di personaggi e combattenti spariti tra i libri di storia. Leggere le sue " Memorie di guerra aerea" è come chiudere un cerchio con la contemporaneità che ci circonda. Sono gesta collettive trainate dalla fede nella storia d'Italia, nazione a quel tempo monarchica e marziale. Duelli aerei contro cavalieri teutonici ed asburgici, tra velivoli impavidi. In lotta, ma con un alto - per chi vola - senso di lealtà.

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2023 by Odam Lviran. Proudly created with Wix.com.

  • facebook-square
  • Flickr Black Square
  • Twitter Square
  • Pinterest Black Square
bottom of page