
34 vittorie: Baracca e gli immortali della Prima Guerra Mondiale
- Stefano Sansoni
- 17 lug
- Tempo di lettura: 1 min
Se c'è un dato che può apparire strano agli occhi di chi legge è questo. Trentaquattro vittorie. Così l'asso dell'Aeronautica Francesco Baracca scrisse il suo nome tra le leggende della prima guerra mondiale. Una guerra di trincea (come quelle di adesso) che l'Italia vinse, trainata da un'epopea di personaggi e combattenti spariti tra i libri di storia. Leggere le sue " Memorie di guerra aerea" è come chiudere un cerchio con la contemporaneità che ci circonda. Sono gesta collettive trainate dalla fede nella storia d'Italia, nazione a quel tempo monarchica e marziale. Duelli aerei contro cavalieri teutonici ed asburgici, tra velivoli impavidi. In lotta, ma con un alto - per chi vola - senso di lealtà.
Comments